Immaginate di trovarvi in una sterminata pianura ghiacciata, dove un’enorme creatura si muove maestosa tra la neve e l’erba secca. La sua sagoma ricorda un rinoceronte, ma sul suo capo svetta un corno immenso, forse lungo più di un metro. Non è fantasia, né una leggenda medievale: è l’Elasmotherium sibiricum, il cosiddetto unicorno siberiano, un colosso preistorico che potrebbe aver dato origine ai miti e alle fiabe sugli unicorni.

LA VERITA’ SIUGLI UNICORNI DELLE FIABE

Quando pensiamo a questa creatura leggendaria, la nostra mente evoca subito l’immagine di un cavallo bianco con un lungo corno sulla fronte, simbolo di purezza e magia. Ma se la realtà fosse stata diversa? Se il mito dell’unicorno derivasse, invece, da un animale realmente esistito, più simile a un rinoceronte che a un cavallo?

vai a lastampa.it