I CANI SCONTROSI SONO INTELLIGENTI?

Fra le tante sfumature caratteriali, ci sono dei cani che vengono definiti “scontrosi”. Etichettati per il loro atteggiamento assertivo o talvolta irritabile, non solo sfidano gli stereotipi sulla docilità canina, ma dimostrano anche qualità sorprendenti. Pare infatti che i cani con tratti di personalità più decisi potrebbero avere una marcia in più anche in termini…

Dettagli

EGITTO, I CANI RANDAGI NUOVA ATTRAZIONE

Da secoli, le imponenti piramidi di Giza sono state meta di pellegrinaggi culturali e spirituali. Ma oggi, un’altra meraviglia cattura l’attenzione dei visitatori: i cani randagi che abitano tra queste antiche pietre, con Apollo, il “cane delle piramidi”, a fare da protagonista. Tra leggende e foto virali, questi animali sono diventati simbolo di resilienza e…

Dettagli

ECCO COME I GATTI CI AIUTANO A CAPIRCI

Negli Stati Uniti, un gruppo di scienziati ha intrapreso uno studio innovativo per comprendere meglio il declino cognitivo umano, osservando il cervello di un soggetto a dir poco inaspettato: i gatti. I nostri amici felini, da tempo compagni dell’uomo, potrebbero nascondere importanti indizi per comprendere e combattere malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. E non sono i…

Dettagli

È VERO CHE CANI E E PROPRIETARI SI SOMIGLIANO?

Immaginate di camminare al parco e di notare una coppia dai ricci indomabili che sembra specchiarsi perfettamente nell’acconciatura del loro Bichon frisé, o un ragazzo con lunghi capelli fluenti identici a quelli del suo Levriero afgano. Coincidenza? Simpatica casualità? Secondo numerosi studi, la somiglianza tra cani e proprietari non è solo un’impressione: ha radici profonde…

Dettagli